Travetto tralicciato in c.a.

2009-2010: La Ferramati srl incrementa la produzione degli elementi prefabbricati organizzando, in stabilimento, una seconda area impiantistica adibita alla produzione dei travetti tralicciati in c.a.

Travetto tralicciato in c.a, di dimensioni pari a 14 x 4.5 cm e lunghezza variabile, armato con traliccio elettrosaldato e armatura aggiuntiva riveniente dai calcoli statici del progettista/committente.

Possono essere montati con interasse di 60 cm (nervature monotrave) oppure 74 cm (nervature bitrave).

 

Ferramati international

La possibilità di produrre fuori opera elementi assemblabili facilmente e velocemente in cantiere, riducendo i costi e i tempi di costruzione, ha contribuito ad aumentare l’interesse e la diffusione della prefabbricazione: ogni elemento può essere prodotto in uno stabilimento che ne certifica la qualità per poi essere trasportato e montato in cantiere eliminando le variabili negative connesse a questo.

I travetti tralicciati in c.a presentano grande flessibilità di abbinamento: associati alle tradizionali pignatte in laterizio o ai blocchi in EPS, sono utilizzati per la realizzazione di orizzontamenti e coperture per l’edilizia civile e sociale e coperture a falde inclinate, nonché negli interventi di ristrutturazione.

Studio Tecnico

I nostri tecnici, analizzando la vostra documentazione tecnica, effettuano la scomposizione in funzione delle luci da campire, con il supporto del disegno CAD 2D e 3D, e individuano la dimensione e la quantità degli elementi da produrre. Successivamente si redigono gli elaborati per il settore della produzione per una realizzazione dei manufatti a perfetta regola dell’arte.

Tipologie

TRAVETTO TRALICCIATO IN C.A. NON COIBENTATO - UNI EN 15037-1

Travetto prefabbricato tralicciato in c.a, utilizzabile per differenti tipologie di solaio: dal latero-cementizio a quelli alleggeriti, che prevedono l’utilizzo della pignatta in EPS, come il solaio STEP brevettato e prodotto dalla Ferramati International srl.

TRAVETTO TRALICCIATO IN C.A. COIBENTATO - UNI EN 15037-1

Travetto prefabbricato tralicciato in c.a, dotato di fondello in EPS di cm 2.5 (per un’altezza complessiva di 7 cm), densità 30 Kg/m3 e conducibilità termica pari a 0.033 W/mK. Abbinato al solaio STEP garantisce uniformità materica dell’intradosso del solaio e annullamento del “ponte termico”.

Vantaggi

  • Flessibilità di utilizzo
  • Facilità e velocità della posa in opera dei manufatti
  • Incremento dell’isolamento termico del solaio

(Art.13 del D.Lgs. n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali")

Gentile Signore/a

Il D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo il citato decreto, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e tutelando la sua riservatezza e i suoi diritti così come previsto dagli art.2 e 11 del Codice.

Ai sensi dell'art.13 del predetto, le forniamo le seguenti informazioni:

Finalità e modalità del trattamento:

  • Il trattamento dei dati forniti avviene per accedere ai servizi offerti dal portale Ferramati.it che permette dopo la profilazione dell'utente di accedere nella fase successiva a documentazione tecnica e newsletter periodicai.
  • I dati saranno trattati con le seguenti modalità:
    - trattamento manuale
    - trattamento con strumenti elettronici e informatici

Natura obbligatoria - conseguenze del mancato conferimento dei dati:

I dati richiesti sono obbligatori, in caso di mancato conferimento degli stessi l'interessato non potrà godere del servizio/beneficio richiesto e la relativa registrazione.

Titolare del trattamento:

Titolare del trattamento è la Ferramati Srl, nella persona del suo Presidente, con sede in ....

Responsabile del trattamento:

Il responsabile del trattamento è ...........e, Personale e Servizi Informativi.

Diritti dell'interessato:

In relazione al presente trattamento Lei potrà rivolgersi al responsabile del trattamento per far valere i suoi diritti cosi come previsti dall'art.7 del D.Lgs. 196/2003. Le modalità di esercizio dei suoi diritti sono previste dall'art.8 del citato decreto.