2015: La Ferramati srl, incrementa la gamma dei prodotti prefabbricati avviando la produzione in stabilimento degli elementi scatolari in c.a particolarmente diffusi nel settore stradale e industriale.
La possibilità di produrre fuori opera elementi assemblabili facilmente e velocemente in cantiere, riducendo i costi e i tempi di costruzione, ha contribuito ad aumentare l’interesse e la diffusione della prefabbricazione: ogni elemento può essere prodotto in uno stabilimento che ne certifica la qualità per poi essere trasportato e montato in cantiere eliminando le variabili negative connesse a questo.
Idonei a supportare carichi di diversa entità secondo quanto stabilito negli elaborati progettuali, sono particolarmente diffusi nel settore stradale e industriale, negli interventi di bonifica ambientale o industriale, grazie alla praticità, rapidità e facilità di utilizzo che consentono risparmi in termini di tempo e costo.
Nello specifico, il prodotto risulta la scelta migliore per la realizzazione di attraversamenti pedonali, costruzione di cunicoli per servizi (acqua, luce, gas), tombinatura di solchi e fossi e realizzazione di ponti agricoli.
I nostri tecnici, analizzando la vostra documentazione tecnica con il supporto del disegno CAD 2D e 3D, redigono gli elaborati per il settore della produzione per una realizzazione dei manufatti a perfetta regola dell’arte.
UNI-EN 14844
Elemento prefabbricato in c.a, a sezione rettangolare con struttura scatolare, idoneo a supportare elevati carichi permanenti e particolarmente indicato per il settore stradale e industriale.
Realizzato interamente in stabilimento: dalla predisposizione delle barre d’armature al montaggio delle casseratura e successiva operazione di getto.
Le dimensioni e le caratteristiche strutturali (spessore e quantitativo di armatura) sono fissate dal progettista/committente.
(Art.13 del D.Lgs. n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali")
Gentile Signore/a
Il D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo il citato decreto, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e tutelando la sua riservatezza e i suoi diritti così come previsto dagli art.2 e 11 del Codice.
Ai sensi dell'art.13 del predetto, le forniamo le seguenti informazioni:
Finalità e modalità del trattamento:
Natura obbligatoria - conseguenze del mancato conferimento dei dati:
I dati richiesti sono obbligatori, in caso di mancato conferimento degli stessi l'interessato non potrà godere del servizio/beneficio richiesto e la relativa registrazione.
Titolare del trattamento:
Titolare del trattamento è la Ferramati Srl, nella persona del suo Presidente, con sede in ....
Responsabile del trattamento:
Il responsabile del trattamento è ...........e, Personale e Servizi Informativi.
Diritti dell'interessato:
In relazione al presente trattamento Lei potrà rivolgersi al responsabile del trattamento per far valere i suoi diritti cosi come previsti dall'art.7 del D.Lgs. 196/2003. Le modalità di esercizio dei suoi diritti sono previste dall'art.8 del citato decreto.