2009: Con l’entrata in vigore del DM 14/1/2008 la Ferramati srl viene registrata, presso il Servizio Tecnico Centrale, come CENTRO DI TRASFORMAZIONE conseguendo l’ATTESTATO DI DENUNCIA DELL’ATTIVITÀ N°206/09: sagomatura e/o assemblaggio avvengono in stabilimento garantendo qualità e sicurezza.
Dal 2008, l’entrata in vigore delle Norme Tecniche per le Costruzioni ( DM 14.01.2008 ) ha segnato un punto di cambiamento rispetto al passato attraverso l’introduzione di criteri di progettazione e di realizzazione volti ad accrescere la qualità e la sicurezza delle opere.
Si apre un nuovo panorama per il settore edile: tra i nuovi compiti e le nuove responsabilità è richiesta una maggiore consapevolezza nella scelta, nell’impiego e nel controllo dei materiali e delle tecnologie connesse all’utilizzo del cemento armato.
Una importante novità delle NTC08 è rappresentata dalla definizione delle procedure da seguire per le realizzazioni degli elementi di armatura per c.a: la sagomatura e/o l’assemblaggio possono avvenire in cantiere, sotto la vigilanza della Direzione lavori oppure in centri di trasformazione come previsti dalla Normativa.
La Ferramati Italia srl dispone di un Ufficio Tecnico in grado di supportare ogni esigenza di analisi dei Vostri progetti e dei Vostri esecutivi, necessari allo sviluppo delle distinte del ferro da sagomare su misura per i Vostri cantieri.
Gli esecutivi ricavati dai Vostri Progetti possono essere analizzati in azienda con la Vostra presenza o reperiti via mail, velocizzando così l’operazione di trasferimento degli stessi.
L’ufficio dispone inoltre di tutte le strumentazioni necessarie alla lettura dei file tramite Autocad nonché alla stampa e sviluppo via plotter dei disegni per una più chiara evidenziazione delle caratteristiche di progetto.
Il software utilizzato per la realizzazione delle distinte è Graphico, sistema flessibile, potente, di facile utilizzo e apprendimento, studiato per chi produce ferro sagomato dalla civile abitazione al lavoro pubblico.
Il sistema permette di creare graficamente qualsiasi forma associando a questa testi, quote e simboli, raggruppando il tutto e salvandolo come unico modello riutilizzabile anche in seguito. Inoltre, indipendentemente dal taglio, dalla sagomatura e dall’assemblaggio il sistema consente di visualizzare il peso complessivo della commessa.
DIAMETRO Ø mm | PESO Kg/m | FASCI 12 Mt Kg | FASCI 6 Mt Kg |
---|---|---|---|
6 | 0,222 | 2000 | 1000 |
8 | 0,395 | 2500 | 1500 |
10 | 0,617 | 2500 | 1500 |
12 | 0,888 | 2500 | 1500 |
14 | 1,208 | 2500 | 1500 |
16 | 1,578 | 2500 | |
18 | 1,998 | 2500 | |
20 | 2,466 | 2500 | |
22 | 2,984 | 2500 | |
24 | 3,551 | 2500 | |
25 | 3,853 | 2500 | |
26 | 4,168 | 2500 | |
28 | 4,834 | 2500 | |
30 | 5,549 | 2500 | |
32 | 6,310 |
L’impiego di elementi d’armatura prodotti in centri di presagomatura qualificati presenta diversi vantaggi: le lavorazioni vengono eseguite seguendo procedure qualificate, sotto la direzione lavori di un tecnico abilitato ed utilizzando una serie di attrezzature e macchine omologate, che vengono regolarmente manutenute e periodicamente rinnovate, tenendo conto delle innovazioni tecnologiche del settore; inoltre vengono eseguite prove giornaliere sui prodotti lavorati e, comunque, per ogni fornitura di ciascun produttore.
Inoltre è possibile riscontrare ulteriori vantaggi:
(Art.13 del D.Lgs. n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali")
Gentile Signore/a
Il D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo il citato decreto, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e tutelando la sua riservatezza e i suoi diritti così come previsto dagli art.2 e 11 del Codice.
Ai sensi dell'art.13 del predetto, le forniamo le seguenti informazioni:
Finalità e modalità del trattamento:
Natura obbligatoria - conseguenze del mancato conferimento dei dati:
I dati richiesti sono obbligatori, in caso di mancato conferimento degli stessi l'interessato non potrà godere del servizio/beneficio richiesto e la relativa registrazione.
Titolare del trattamento:
Titolare del trattamento è la Ferramati Srl, nella persona del suo Presidente, con sede in ....
Responsabile del trattamento:
Il responsabile del trattamento è ...........e, Personale e Servizi Informativi.
Diritti dell'interessato:
In relazione al presente trattamento Lei potrà rivolgersi al responsabile del trattamento per far valere i suoi diritti cosi come previsti dall'art.7 del D.Lgs. 196/2003. Le modalità di esercizio dei suoi diritti sono previste dall'art.8 del citato decreto.