L’EPS (polistirene espanso sinterizzato) è un materiale rigido, di peso ridotto, composto da carbonio, idrogeno e per il 98% d’aria.
Viene realizzato partendo dallo stirene, monomero ricavato dal petrolio e presente anche in alimenti come frumento e caffè. Attraverso la polimerizzazione dello stirene si ottiene il polistirene: quest’ultimo, prima di essere espanso, si presenta sotto forma di piccole perle trasparenti e successivamente mettendole a contatto con il pentano, un idrocarburo gassoso, e con vapore acqueo a 90°, il gas si espande facendo rigonfiare le perle fino a 20-50 volte il loro volume iniziale.
Si forma così al loro interno una struttura a celle chiuse che trattiene l’aria e conferisce al polistirene le sue eccellenti caratteristiche di isolante termico e ammortizzatore di urti.
La sinterizzazione è il processo di saldatura delle perle che, sottoposte nuovamente a vapore acqueo a 110-120°, si uniscono fra loro fino a formare un blocco omogeneo di espanso.
Progettare e pianificare tutte le misure necessarie in termini di efficienza energetica per le nuove costruzioni comporta un notevole risparmio in termini economici e un guadagno in termini di confort abitativo.
Il POLI-AMATI è concepito proprio per soddisfare queste esigenze unite alla realizzazione di un notevole confort interno, di un ambiente salubre e con migliori consumi energetici.
I pannelli isolanti POLI-AMATI sono lastre di polistirene espanso sinterizzato (EPS), tagliate da blocco, in varie dimensioni e con densità variabile da 10 a 30 Kg/mc, conduttività variabile tra 0.033 e 0.040 W/mK.
Lo spessore e la densità della lastra da utilizzare variano in funzione delle prestazioni termiche che si vogliono garantire in funzione della tipologia di intervento da realizzare e della zona climatica secondo quanto riportato nella Normativa vigente (DLgs 192/05 + DL 311/06 + DL 63/13 + DM 26/6/15).
I blocchi ottenuti dalla sinterizzazione del polistirene espanso, sottoposti a costanti e precisi controlli di qualità, sono prodotti dalla Ferramati International srl secondo la normativa UNI EN 13163, con etichetta di identità e garanzia della qualità certificata.
Le lastre per isolamento termico POLI-AMATI sono indicate per tutte le applicazioni di isolamento termico anche nelle costruzioni edili dove è richiesta una moderata resistenza a compressione: intercapedine verticale, sottotetto, controsoffitto e rivestimento a cappotto su pareti esterne di edifici di nuova costruzione o per interventi di restauro e riqualificazione.
Il fissaggio del pannello, a discrezione e responsabilità del committente, può avvenire utilizzando:
(Art.13 del D.Lgs. n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali")
Gentile Signore/a
Il D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo il citato decreto, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e tutelando la sua riservatezza e i suoi diritti così come previsto dagli art.2 e 11 del Codice.
Ai sensi dell'art.13 del predetto, le forniamo le seguenti informazioni:
Finalità e modalità del trattamento:
Natura obbligatoria - conseguenze del mancato conferimento dei dati:
I dati richiesti sono obbligatori, in caso di mancato conferimento degli stessi l'interessato non potrà godere del servizio/beneficio richiesto e la relativa registrazione.
Titolare del trattamento:
Titolare del trattamento è la Ferramati Srl, nella persona del suo Presidente, con sede in ....
Responsabile del trattamento:
Il responsabile del trattamento è ...........e, Personale e Servizi Informativi.
Diritti dell'interessato:
In relazione al presente trattamento Lei potrà rivolgersi al responsabile del trattamento per far valere i suoi diritti cosi come previsti dall'art.7 del D.Lgs. 196/2003. Le modalità di esercizio dei suoi diritti sono previste dall'art.8 del citato decreto.