Carpenteria metallica

2015: La Ferramati Italia srl certifica elevata competenza e professionalità nel settore della PREFABBRICAZIONE METALLICA, dalla produzione al montaggio, diventando punto di riferimento su vasta scala.

Certificazioni

La produzione di elementi strutturali metallici è soggetta da anni ad una continua evoluzione normativa in merito ai requisiti richiesti alle aziende che operano sul mercato. Tale settore, soprattutto negli ultimi tempi, è stato soggetto ad una vera e propria rivoluzione: infatti, per poter continuare ad operare correttamente, dal primo luglio 2014 è obbligatorio conseguire la certificazione secondo la norma UNI EN 1090.
Tale norma, in linea con la Direttiva Prodotti da Costruzione 89/106/CEE e con il Regolamento europeo UE n.305/2011, si rivolge alle aziende che realizzano prodotti strutturali in acciaio e in alluminio evidenziando i requisiti e le modalità per l’apposizione della marcatura CE sui propri prodotti.
L’ottenimento della UNI EN 1090 è legata strettamente ad una seconda certificazione, la ISO 3834, relativa ai “processi di saldatura per fusione dei materiali metallici”: tale norma descrive le modalità per certificare i processi di saldatura effettuati in azienda ed è strutturata in cinque parti a seconda del livello di applicazione dei requisiti, al fine di poterne semplificare la consultazione e l’applicazione.

Studio tecnico

Il Nostro ufficio tecnico, grazie alla sua profonda esperienza e professionalità, offre un servizio costante che punta sempre ad ottenere un elevato livello di qualità e sicurezza.

I tecnici, col supporto del disegno CAD 2D e 3D redigono, sulla base dei vostri elaborati progettuali, i disegni di officina e le distinte di lavorazione per consentire alle maestranze di realizzare la struttura a perfetta regola dell’arte.

Successivamente, se previsto un montaggio con viteria e bulloneria, l’azienda organizza tempestivamente il montaggio in opera con apposite squadre di maestranze specializzate.

Inoltre il know how del team aziendale, resta a disposizione della clientela anche per semplici consulenze tecniche preventive alla fase di realizzazione.

Lavorazioni

Piastre decorative

Vasta gamma di pannelli decorativi di qualunque forma e dimensione realizzati al plasma da personale specializzato.
A seconda delle esigenze del cliente, dello stile richiesto e del contesto architettonico o ambientale si studia la soluzione più appropriata al completamento di strutture metalliche leggere, ricercando sempre un equilibrio perfetto tra stile e funzionalità abbinabili a qualsiasi edificio o paesaggio.

CARPENTERIA METALLICA MEDIA

Piccole pensiline, capannoni assemblati e montati tramite viti e bulloni dalle nostre maestranze, soluzioni performanti che rispondono perfettamente alle esigenze del mercato, risolvendo problematiche spaziali, funzionali ed estetiche a seconda delle destinazioni dell’edificio stesso.

CARPENTERIA METALLICA PESANTE

Strutture metalliche, complesse ed articolate, per capannoni industriali di diverse dimensioni La nostra grande esperienza in carpenteria metallica, inoltre, ci consente di ottenere ottimi risultati anche nella realizzazione di strutture metalliche molto più imponenti, come edifici industriali di diverse dimensioni, strutture molto più complesse e opere architettoniche di particolare prestigio e creatività artistica.

Vantaggi

La carpenteria metallica, oggi è ampiamente utilizzata per lavori pubblici e privati, per la realizzazione delle strutture portanti degli edifici, per il rinforzo di quelli esistenti ed il recupero di edifici storici, per la costruzione di strutture sportive, opifici industriali e agricoli, scale d’emergenza e strutture per impianti fotovoltaici.

La carpenteria metallica offre notevoli vantaggi, tra i quali:

  • Controllo della qualità in stabilimento
  • Facilità di smontaggio e ridotta manutenzione
  • Flessibilità e adattabilità degli spazi
  • Riutilizzo e riciclo dei materiali
  • Protezione dei manufatti attraverso processi di zincatura a caldo
  • Sicurezza strutturale combinata alla creatività progettuale.

Tutto questo potenziale rende l’acciaio un materiale indispensabile per lo sviluppo sostenibile: in particolare favorire carpenteria metallica prefabbricata vuol dire privilegiare un sistema in grado di garantire nel tempo la flessibilità e la reversibilità degli spazi con un’ accentuata riduzione degli impatti ambientali connessi ai futuri interventi di manutenzione.

(Art.13 del D.Lgs. n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali")

Gentile Signore/a

Il D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo il citato decreto, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e tutelando la sua riservatezza e i suoi diritti così come previsto dagli art.2 e 11 del Codice.

Ai sensi dell'art.13 del predetto, le forniamo le seguenti informazioni:

Finalità e modalità del trattamento:

  • Il trattamento dei dati forniti avviene per accedere ai servizi offerti dal portale Ferramati.it che permette dopo la profilazione dell'utente di accedere nella fase successiva a documentazione tecnica e newsletter periodicai.
  • I dati saranno trattati con le seguenti modalità:
    - trattamento manuale
    - trattamento con strumenti elettronici e informatici

Natura obbligatoria - conseguenze del mancato conferimento dei dati:

I dati richiesti sono obbligatori, in caso di mancato conferimento degli stessi l'interessato non potrà godere del servizio/beneficio richiesto e la relativa registrazione.

Titolare del trattamento:

Titolare del trattamento è la Ferramati Srl, nella persona del suo Presidente, con sede in ....

Responsabile del trattamento:

Il responsabile del trattamento è ...........e, Personale e Servizi Informativi.

Diritti dell'interessato:

In relazione al presente trattamento Lei potrà rivolgersi al responsabile del trattamento per far valere i suoi diritti cosi come previsti dall'art.7 del D.Lgs. 196/2003. Le modalità di esercizio dei suoi diritti sono previste dall'art.8 del citato decreto.