Continua il progetto di formazione tecnica avviato dalla Ferramati International srl.

Ultimo il convegno organizzato a Como il 3 Ottobre 2017 nato dalla collaborazione della nostra azienda con l’Ordine degli Ingegneri di Como, strutturato commercialmente dal Geom. A.Cavagna e dalla Dott.ssa R. Mariani (addetti al commerciale Area Nord) e tecnicamente dall’Ing. Francesco Carparelli (Direttore Tecnico aziendale) e dall’Ing. Marco  Musa in trasferta nella provincia lombarda.

Oggetto dell’incontro è stato l’approfondimento tecnico dei sistemi alleggeriti in EPS, con riferimento al nostro sistema costruttivo composto dal solaio e dal muro STEP.

Confermata la struttura del meeting presentata a Bergamo (Aprile 2017): ad una breve introduzione aziendale, segue una prima descrizione generica dei sistemi alleggeriti, i quali prevedono l’utilizzo di casseforme e/o blocchi in polistirolo per la realizzazione degli orizzontamenti e delle partizioni verticali portanti.

Il grosso vantaggio del sistema risiede nella poliedricità dell’EPS il quale permette la realizzazione di elementi leggeri, in grado di isolare termicamente i nostri edifici rispondendo pienamente alle tematiche del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale. Inoltre la presenza del conglomerato cementizio, a completamento delle strutture, agevola il comportamento acustico del sistema. Al Direttore Tecnico il compito di sviscerare gli aspetti strutturali dei due prodotti attraverso una minuziosa comparazione con quanto previsto nelle vigenti NTC2008 e quanto richiesto nelle imminenti NTC2017.

A documentare quanto esposto un intenso focus fotografico sulle strutture realizzate con il sistema STEP, mostrando le attività svolte in cantiere nelle diverse fasi previste: dallo schema di montaggio alla posa in opera dei prodotti

Il dibattito tecnico, della durata di tre ore, ha visto il coinvolgimento di tutti i tecnici presenti, interessati particolarmente agli aspetti cantieristici e alla risoluzione delle problematiche.

Positivo il grado di soddisfazione riscontrato nella platea

                                   

 

 

(Art.13 del D.Lgs. n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali")

Gentile Signore/a

Il D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo il citato decreto, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e tutelando la sua riservatezza e i suoi diritti così come previsto dagli art.2 e 11 del Codice.

Ai sensi dell'art.13 del predetto, le forniamo le seguenti informazioni:

Finalità e modalità del trattamento:

  • Il trattamento dei dati forniti avviene per accedere ai servizi offerti dal portale Ferramati.it che permette dopo la profilazione dell'utente di accedere nella fase successiva a documentazione tecnica e newsletter periodicai.
  • I dati saranno trattati con le seguenti modalità:
    - trattamento manuale
    - trattamento con strumenti elettronici e informatici

Natura obbligatoria - conseguenze del mancato conferimento dei dati:

I dati richiesti sono obbligatori, in caso di mancato conferimento degli stessi l'interessato non potrà godere del servizio/beneficio richiesto e la relativa registrazione.

Titolare del trattamento:

Titolare del trattamento è la Ferramati Srl, nella persona del suo Presidente, con sede in ....

Responsabile del trattamento:

Il responsabile del trattamento è ...........e, Personale e Servizi Informativi.

Diritti dell'interessato:

In relazione al presente trattamento Lei potrà rivolgersi al responsabile del trattamento per far valere i suoi diritti cosi come previsti dall'art.7 del D.Lgs. 196/2003. Le modalità di esercizio dei suoi diritti sono previste dall'art.8 del citato decreto.