4° Convegno Tecnico Nazionale “Non solo al sisma la Responsabilità dei crolli”

 

Si svolgerà lunedì 4 dicembre 2017, alle ore 14:00 presso il Nicolaus Hotel di Bari, il quarto Convegno Nazionale dal titolo “Non solo al sisma la Responsabilità dei Crolli” organizzato dalla Scuola di Ingegneria & Architettura S.r.l., soggetto formatore autorizzato dal C.N.I., patrocinata dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e dall’A.N.C.E. 

 Fulcro dell’evento saranno le tematiche connesse alla vulnerabilità e alla sicurezza strutturale delle costruzioni, le quali risultano sempre più incapaci di resistere alle azioni del sisma e persino (a volte) alle normali azioni gravitazionali. I molteplici interventi in programma mirano ad evidenziare gli svariati errori che si commettono nel settore delle costruzioni ma anche a fornire i corretti approcci diagnostici e gli interventi da compiere. Spazio finale adibito agli appositi riferimenti della materia legale e amministrativa.

 Per l’occasione si rilasciano Crediti di Formazione Professionale ai seguenti Ordini Professionali:

  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori – 3 CFP
  • Ordine degli Avvocati – 3 CFP
  • Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – 4 CFP
  • Ordine dei Geologi della Regione Puglia – 3 CFP
  • Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati – 3 CFP
  • Ordine degli Ingegneri – 3 CFP

 La Ferramati International srl, da anni operante nel settore delle costruzioni,  conferma anche quest’anno l’interesse per l’evento ed organizza uno stand espositivo al fine di promuovere nuovi prodotti e diffondere la nuova documentazione aziendale.

L’occasione è gradita per invitare tutti i nostri Clienti a presenziare all’evento.

Al fine di agevolare la pianificazione e la gestione dello stesso, Vi chiediamo di confermare la vostra partecipazione previa iscrizione (necessaria e gratuita) online attraverso il link www.siea.eu/iscrizione. 

(Art.13 del D.Lgs. n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali")

Gentile Signore/a

Il D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo il citato decreto, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e tutelando la sua riservatezza e i suoi diritti così come previsto dagli art.2 e 11 del Codice.

Ai sensi dell'art.13 del predetto, le forniamo le seguenti informazioni:

Finalità e modalità del trattamento:

  • Il trattamento dei dati forniti avviene per accedere ai servizi offerti dal portale Ferramati.it che permette dopo la profilazione dell'utente di accedere nella fase successiva a documentazione tecnica e newsletter periodicai.
  • I dati saranno trattati con le seguenti modalità:
    - trattamento manuale
    - trattamento con strumenti elettronici e informatici

Natura obbligatoria - conseguenze del mancato conferimento dei dati:

I dati richiesti sono obbligatori, in caso di mancato conferimento degli stessi l'interessato non potrà godere del servizio/beneficio richiesto e la relativa registrazione.

Titolare del trattamento:

Titolare del trattamento è la Ferramati Srl, nella persona del suo Presidente, con sede in ....

Responsabile del trattamento:

Il responsabile del trattamento è ...........e, Personale e Servizi Informativi.

Diritti dell'interessato:

In relazione al presente trattamento Lei potrà rivolgersi al responsabile del trattamento per far valere i suoi diritti cosi come previsti dall'art.7 del D.Lgs. 196/2003. Le modalità di esercizio dei suoi diritti sono previste dall'art.8 del citato decreto.