19891993
La Ferramati srl nasce per volontà dei F.lli Amati, Luigi e Mario, forti dell’esperienza maturata in diversi anni nel settore dell’edilizia civile ed industriale.
Specializzata nella fornitura e posa in opera di ferro tondo per c.a, lavorato e/o assemblato, l’azienda si fa largo spazio nello scenario locale e regionale.
20022005
L’azienda si affaccia al settore della prefabbricazione organizzando, in stabilimento, un impianto per la produzione di lastre e doppie lastre tralicciate in c.a, coppelle e velette in c.a. per impalcati da ponte. In parallelo avvia la commercializzazione di oltre 500 articoli per il settore edile e siderurgico.
2008
Ricerca e Sviluppo R&D – La Ferramati srl sviluppa un interessante progetto di ricerca in merito all’alleggerimento dei solai prototipizzando e brevettando il solaio STEP composto da travetti tralicciati in c.a e blocchi in EPS prodotti in stabilimento.
20092010
L’azienda installa un impianto per la produzione del polistirene espanso incrementando la vasta gamma di prodotti con la lastra isolante in EPS, con le perle di alleggerimento e con la realizzazione di manufatti in EPS edili e non.
2013
Ricerca e Sviluppo R&D – La Ferramati srl investe nuovamente sulla
ricerca brevettando il sistema HPWalls (High Performance Wall System), doppia lastra in c.a solidarizzata a pannelli in EPS, dalle elevate prestazioni meccaniche, termo igrometriche ed acustiche per tamponamenti e murature portanti.
2014
Con la nascita della Ferramati International srl, si stringono i primi rapporti con il mercato estero. In Iraq, precisamente a Bassora, l’azienda collabora attivamente alla costruzione del ponte “The martyr Mohammed Baquir Al-Sadr”, ponte strallato sul fiume Shatt Al-Arab commissionato dal Governatorato di Bassora.
20152016
La Ferramati srl incrementa la gamma dei prodotti prefabbricati con la produzione in stabilimento degli elementi scatolari in c.a particolarmente diffusi nel settore stradale e industriale e con la realizzazione di carpenterie metalliche certificando elevata competenza e professionalità nel settore.
Nel 2016 l’azienda promuove il muro STEP, cassero a perdere in EPS per la realizzazione di strutture in c.a rispondendo pienamente alle tematiche di sostenibilità.
Associato al solaio, il sistema STEP favorisce la realizzazione di edifici performanti in classe energetica A.
20182019
Al fine di potenziare e migliorare il coordinamento aziendale, i settori della prefabbricazione e del polistirolo vengono affidati alla Ferramati International srl, mentre il settore del ferro viene gestito dalla Ferramati Italia srl, nata nel 2018.
(Art.13 del D.Lgs. n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali")
Gentile Signore/a
Il D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo il citato decreto, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e tutelando la sua riservatezza e i suoi diritti così come previsto dagli art.2 e 11 del Codice.
Ai sensi dell'art.13 del predetto, le forniamo le seguenti informazioni:
Finalità e modalità del trattamento:
- Il trattamento dei dati forniti avviene per accedere ai servizi offerti dal portale Ferramati.it che permette dopo la profilazione dell'utente di accedere nella fase successiva a documentazione tecnica e newsletter periodicai.
- I dati saranno trattati con le seguenti modalità:
- trattamento manuale
- trattamento con strumenti elettronici e informatici
Natura obbligatoria - conseguenze del mancato conferimento dei dati:
I dati richiesti sono obbligatori, in caso di mancato conferimento degli stessi l'interessato non potrà godere del servizio/beneficio richiesto e la relativa registrazione.
Titolare del trattamento:
Titolare del trattamento è la Ferramati Srl, nella persona del suo Presidente, con sede in ....
Responsabile del trattamento:
Il responsabile del trattamento è ...........e, Personale e Servizi Informativi.
Diritti dell'interessato:
In relazione al presente trattamento Lei potrà rivolgersi al responsabile del trattamento per far valere i suoi diritti cosi come previsti dall'art.7 del D.Lgs. 196/2003. Le modalità di esercizio dei suoi diritti sono previste dall'art.8 del citato decreto.